Premio Campiello

Last updated

The Premio Campiello is an annual Italian literary prize. A jury of literary experts (giuria di letterati in Italian) identifies books published during the year and, in a public hearing, selects five of those as finalists. These books are called Premio Selezione Campiello. Then a jury of 300 readers (called giuria dei 300 lettori) representing different social, cultural and professional groups from each region of Italy, each with one vote, decides the winner of the selection. [1] Since 2004, the jury of literary experts awards a Premio Campiello Opera Prima for the best debut.

Contents

History

In 1962 Confindustria Veneto was seeking a contact between business and the literary sector and decided to formulate a literary prize. The first award was given to Primo Levi for his autobiographical book La tregua , translated in Britain as The Truce and in the United States as Reawakening. The ceremony took place in Venice's Teatro Verde on the island of San Giorgio Maggiore on 3 September 1963.

Today, the prize is still promoted by Italian businessmen from the Veneto region and it serves to promote Italian literature.

There is a literary prize for young authors, called Campiello Giovani. Participants must prove that they are between 15 and 22 years of age to qualify. The committee that determines the Campiello Giovani is made up of young people. Very often previous winners and finalists serve on the initial jury to determine the current participants. Then, three teachers vote for the five finalists, and the Jury of 300 select the winner.

Some foreign countries, like Germany and Spain, have begun to award a prize called Campiello using the same model.

Name

The word campiello is the diminutive of campo. Unlike other cities that use the word piazza to designate plazas and squares, Venice uses the word campo. Campiello is a little square.

Winners

YearWinnerAuthorPublisherOther prizes
1963 La tregua Primo Levi Einaudi
1964 Il male oscuro Giuseppe Berto Rizzoli
1965La compromissioneMario PomilioVallecchi
1966Questa specie d'amore Alberto Bevilacqua Rizzoli
1967Orfeo in ParadisoLuigi Santucci Mondadori
1968L'avventura di un povero cristiano Ignazio Silone Mondadori
1969L'Airone Giorgio Bassani Mondadori
1970L'attore Mario Soldati Mondadori
1971Ritratto in piedi Gianna Manzini Mondadori
1972Per le antiche scale Mario Tobino Mondadori
1973Il trono di legnoCarlo SgorlonMondadori
1974AlessandraStefano TerraBompiani
1975Il prato in fondo al mare Stanislao Nievo Mondadori
1976Il busto di gesso Gaetano Tumiati Mursia
1977Il selvaggio di Santa VenereSaverio StratiMondadori
1978Carlo Magno Gianni Granzotto Mondadori
1979Storia di Tönle Mario Rigoni Stern Einaudi
1980Il fratello italiano Giovanni Arpino Rizzoli
1981Diceria dell'untore Gesualdo Bufalino Sellerio
1982Se non-ora quando?Primo LeviEinaudi
1983La conchiglia di AnatajCarlo SgorlonMondadori
1984Per amore, solo per amore Pasquale Festa Campanile Bompiani
1985Gli occhi di una donnaMario BiondiLonganesi
1986La partita Alberto Ongaro Longanesi
1987I fuochi del Basento Raffaele Nigro Camunia
1988Le strade di polvereRosetta LoyEinaudi
1989Effetti personali Francesca Duranti Rizzoli
1990La lunga vita di Marianna Ucrìa Dacia Maraini Rizzoli
1991Di buona famigliaIsabella Bossi FedrigottiLonganesi
1992La casa a Nord-EstSergio MaldiniMarsilio
1993La valle dei cavalieriRaffaele CroviMondadori
1994 Sostiene Pereira Antonio Tabucchi Feltrinelli
1995Il coraggio del pettirossoMaurizio MaggianiFeltrinelli
1996Esilio Enzo Bettiza Mondadori
1997Il caso Courrier Marta Morazzoni Longanesi
1998Il talentoCesare De MarchiFeltrinelli
1999Fuochi fiammanti a un’hora di notte Ermanno Rea Rizzoli
2000La forza del passato Sandro Veronesi Bompiani
2001Nati due volte Giuseppe Pontiggia Mondadori
2002Il custode dell’acqua Franco Scaglia Piemme
2003Il Maestro dei santi pallidiMarco SantagataGuanda
2004Una barca nel boscoPaola MastrocolaGuandaOpera prima: Mosca più balena di Valeria Parrella
2005Mandami a dire and
Il sopravvissuto (tie)
Pino Roveredo
Antonio Scurati
BompianiOpera prima: Con le peggiori intenzioni di Alessandro Piperno
2006La vedova scalza Salvatore Niffoi Adelphi Opera prima: Senza coda di Marco Missiroli
2007Mille anni che sto quiMariolina VeneziaEinaudiOpera prima: Fìdeg di Paolo Colagrande
2008RossovermiglioBenedetta CibrarioFeltrinelliOpera prima: La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano
2009Venuto al mondo Margaret Mazzantini MondadoriOpera prima: L'ultima estate di Cesarina Vighy
2010Accabadora Michela Murgia EinaudiOpera prima: Acciaio di Silvia Avallone
2011Non tutti i bastardi sono di Vienna Andrea Molesini SellerioOpera prima: Settanta acrilico trenta lana di Viola Di Grado
2012La collina del vento Carmine Abate MondadoriOpera prima: Il trono vuoto di Roberto Andò
2013L'amore graffia il mondo Ugo Riccarelli MondadoriOpera prima: Cate, io di Matteo Cellini
2014Morte di un uomo felice Giorgio Fontana SellerioOpera prima: La fabbrica del panico di Stefano Valenti
2015L'ultimo arrivato Marco Balzano SellerioOpera prima: La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin di Enrico Ianniello
Fondazione Il Campiello: Sebastiano Vassalli
Campiello Giovani: Eva Luna Mascolino, Je Suis Charlie
2016La prima verità Simona Vinci EinaudiOpera prima: La teologia del cinghiale di Gesuino Némus
Fondazione Il Campiello: Ferdinando Camon
Campiello Giovani: Ludovica Medaglia, Wanderer (Viandante)
2017 L'arminuta Donatella Di Pietrantonio EinaudiOpera prima: Un buon posto dove stare di Francesca Manfredi
Fondazione Il Campiello: Rosetta Loy
Campiello Giovani: Andrea Zancanaro, Ognuno ha il suo mostro
2018 Le assaggiatrici Rosella Postorino FeltrinelliOpera prima: Gli 80 di Campo Rammaglia di Valerio Valentini
Fondazione Il Campiello: Marta Morazzoni
Campiello Giovani: Elettra Solignani, Con i mattoni
2019Madrigale senza suono Andrea Tarabbia Bollati BoringhieriOpera prima: Hamburg di Marco Lupo
Fondazione Il Campiello: Isabella Bossi Fedrigotti
Campiello Giovani: Matteo Porru, Talismani
2020Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino Minimum fax Opera prima: Le isole di Norman di Veronica Galletta
Fondazione Il Campiello: Alessandro Baricco
Campiello Giovani: Michela Panichi, Meduse
2021L'acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito Bompiani Opera prima: Dieci storie quasi vere di Daniela Gambaro
Fondazione Il Campiello: Daniele Del Giudice
Campiello Giovani: Alice Scalas Bianco, Ritratto di Parigi
2022I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni Sellerio Opera prima: Altro nulla da segnalare di Francesca Valente
Fondazione Il Campiello: Corrado Stajano
Campiello Giovani: Alberto Bartolo Varsalona, La Spartenza

Premio Speciale

From 1997 to 2003 Fondazione Il Campiello awarded a special prize (Premio Speciale della Giuria dei Letterati) which recognized contemporary writers for distinguished work throughout their lifetime. The Premio Speciale was awarded to: [2]

References

  1. "Literary prizes, a cultural and market challenge". Cultura Italia. July 2, 2012.
  2. "Premio Speciale della Giuria dei Letterati". Premiocampiello.org. Retrieved October 23, 2014 (in Italian).